È dalle crisi che nascono le idee migliori. È dai momenti in cui non hai più nulla da perdere (dopo mesi di alberghi vuoti) che ti giochi il tutto per tutto. E, spesso, quell’all in ti fa vincere. Del resto, diciamolo chiaramente: spesso un’attività è come una partita di poker.
Qualche volta devi puntare poco, qualche volta devi osservare, qualche volta devi rischiare e qualche altra volta devi giocarti il tutto per tutto. Ed è questo il caso.
Il blocco delle Regioni e il maltempo: cosa possiamo imparare
Praticamente, salvo alcune settimane estive, dal marzo 2020 il turismo è fermo. A questo punto hai due strade: o continuare a lamentarti oppure provare diverse strade. Noi, ad esempio, da dicembre 2020 abbiamo fatto un restyling della nostra pagina Facebook e del profilo Instagram e stiamo avendo degli ottimi risultati.
Abbiamo, quindi, provato a investire proprio in questo periodo di magra. E, a tre mesi dalla nostra intuizione, se dovessimo tornare indietro, lo ri faremmo altre 100 volte.
Ma, in termini turistici, se hai una struttura, cosa potresti fare? Ci sta il maledire la situazione, è normale. Te lo confessiamo: lo abbiamo fatto spesso pure noi. Non ti biasimiamo però vogliamo dirti le cose come stanno. I continui lamenti non smuovono di un millimetro il quadro generale. Se non ti aiuti tu nessuno lo farà.
Lo diciamo da settimane: sfrutta questo periodo per migliorare e migliorarti. Hai avuto la consapevolezza che tutto può succedere. Tutto. Perfino una pandemia. Quindi, il classico detto “ma io l’albergo lo riempio, basta andare su Booking” non va bene più.
Proprio perché non hai uno stipendio fisso, devi cautelarti. Devi pensare al meglio e al peggio. Adesso lo sappiamo a cosa stai pensando: “Benissimo, tante belle chiacchiere. Ma in concreto che posso fare?“.
Se vai sul nostro blog, troverai diversi spunti. Ad esempio, abbiamo dedicato una sezione proprio dandoti spunti su come agire, ad esempio, in occasione della nomina di Procida Capitale Italiana della Cultura. Spunti concreti, non fuffa. Che sicuramente ti porteranno dei benefici.
Il cambio di mentalità
Abbiamo voluto dedicare un intero paragrafo al cambio di mentalità. Perché è un punto su cui ci teniamo moltissimo. Purtroppo – o per fortuna, a seconda dei punti di vista – il mondo è cambiato. E chi non si adatta muore.
C’è chi per anni ha praticamente ‘regalato’ il suo hotel alle OTA avendo un unico canale di business. C’è chi ha sempre rimandato possibili ristrutturazioni perché pensava che non servissero. C’è chi, addirittura, pensa che le persone siano un numero e non ha mai pensato a nessun plus.
Te lo diciamo chiaro e tondo: se continui così vai a sbattere. Hai presente quando in Formula 1 le macchine vanno ai box? Immagina questo anno di pandemia (e speriamo che sia ‘solo’ un anno) come una fermata ai box. Hai potuto fare le tue valutazioni, magari vedere come si muovono gli altri.
C’è chi, ad esempio, ha migliorato notevolmente il servizio ristorante e, per provare a riempire, propone dei pacchetti cena+pernottamento+colazione. Un escamotage legale che, però, ha il duplice beneficio di tenere a galla una struttura e di farla conoscere a qualcuno che magari non la conosceva.
Ecco, se non ci fosse stata la pandemia, tutte queste idee si sarebbero avute? Si sarebbe pensato a un turismo diverso, fatto di sicurezza e di igiene? Noi pensiamo di no. Quindi, se riesci a superare questo difficilissimo momento ne uscirai più forte e con più consapevolezza.
Cerca di avere un atteggiamento costruttivo e non distruttivo. Anche perché distruggerai la tua azienda in questo modo. Lo comprendiamo: il momento è, forse, il più difficile dal DopoGuerra.
Ma impone dei cambiamenti. Cambiamenti che, se fatti nel verso giusto, porteranno dei benefici.